• Nuovo
Fungicida sistemico a base di...

Fungicida sistemico a base di boscalid puro Palator Upl - Barattolo da 1 kg PATENTINO RICHIESTO

UPL
PAL1
120,00 €
Tasse incluse

 

ATTENZIONE: Prodotto vendibile dietro richiesta di PATENTINO PER ACQUISTO DI FITOFARMACI  

 

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: 

PALATOR TM è un fungicida sistemico per la lotta contro botrite e oidio della vite, moniliosi del pesco, nettarina, albicocco, susino e ciliegio, maculatura bruna del pero, alternariosi del melo e botrite del kiwi in post-raccolta.   

 

COMPOSIZIONE DEL PRODOTTO: Boscalid 50,00% 

 

  • ALBICOCCO:
  • Monilia fructigena: Dose su ettaro:0,4 kg/Ha|Dose su ettolitro:40 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo la dose indicata, rispettando scrupolosamente anche numero massimo e intervallo tra i trattamenti e utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 3 interventi annui e rispettando l’intervallo di 7-14 giorni. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E’ consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.
  • Monilinia laxa: Dose su ettaro:0,4 kg/Ha|Dose su ettolitro:40 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo la dose indicata, rispettando scrupolosamente anche numero massimo e intervallo tra i trattamenti e utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 3 interventi annui e rispettando l’intervallo di 7-14 giorni. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E’ consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.
  •  
  • CILIEGIO DOLCE E ACIDO:
  • Monilia fructigena: Dose su ettaro:0,4 kg/Ha|Dose su ettolitro:40 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo la dose indicata, rispettando scrupolosamente anche numero massimo e intervallo tra i trattamenti e utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 3 interventi annui e rispettando l’intervallo di 7-14 giorni. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E’ consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.
  • Monilinia laxa: Dose su ettaro:0,4 kg/Ha|Dose su ettolitro:40 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo la dose indicata, rispettando scrupolosamente anche numero massimo e intervallo tra i trattamenti e utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 3 interventi annui e rispettando l’intervallo di 7-14 giorni. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E’ consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione. 

 

  • MELO:
  • Alternaria alternata, Alternaria tenuis: Dose su ettaro:0,375 Kg/Ha|Dose su ettolitro:25 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 7 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo la dose indicata, rispettando scrupolosamente anche numero massimo e intervallo tra i trattamenti e utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 3 interventi annui e rispettando l’intervallo di 7-14 giorni. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E’ consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.

 

 

  • PERO:
  • Stemphylium vesicarium, Pleospora allii, Pleospora frangulae, Pleospora herbarum, Sphaeria herbarum: Dose su ettaro:0,4 kg/Ha|Dose su ettolitro:27 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 7 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo la dose indicata, rispettando scrupolosamente anche numero massimo e intervallo tra i trattamenti e utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 3 interventi annui e rispettando l’intervallo di 7-14 giorni. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E’ consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione. 
  •  
  • PESCO, NETTARINE, PERCOCHE:
  • Monilia fructigena: Dose su ettaro:0,4 kg/Ha|Dose su ettolitro:40 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo la dose indicata, rispettando scrupolosamente anche numero massimo e intervallo tra i trattamenti e utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 3 interventi annui e rispettando l’intervallo di 7-14 giorni. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E’ consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.
  • Monilinia laxa: Dose su ettaro:0,4 kg/Ha|Dose su ettolitro:40 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo la dose indicata, rispettando scrupolosamente anche numero massimo e intervallo tra i trattamenti e utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 3 interventi annui e rispettando l’intervallo di 7-14 giorni. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E’ consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.

 

  • SUSINO:
  • Monilia fructigena: Dose su ettaro:0,4 kg/Ha|Dose su ettolitro:40 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo la dose indicata, rispettando scrupolosamente anche numero massimo e intervallo tra i trattamenti e utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 3 interventi annui e rispettando l’intervallo di 7-14 giorni. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E’ consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.
  • Monilinia laxa: Dose su ettaro:0,4 kg/Ha|Dose su ettolitro:40 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo la dose indicata, rispettando scrupolosamente anche numero massimo e intervallo tra i trattamenti e utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 3 interventi annui e rispettando l’intervallo di 7-14 giorni. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E’ consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.

 

  • VITE PER UVA DA TAVOLA:
  • Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana - Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1-1,2 kg/Ha|Dose su ettolitro:100-120 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 28 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo le dosi e i volumi indicati, utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 1 intervento annuo. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Si ricorda che per la coltura i momenti chiave per il controllo della botrite sono: la fine della fioritura; la pre-chiusura dei grappoli; l’invaiatura; la pre-vendemmia. Si deve anche tenere presente che la forte umidità (per pioggia o nebbia) e le ferite, soprattutto degli acini, provocate da grandine, insetti (tignola e tignoletta) o funghi (oidio), favoriscono lo sviluppo dell’avversità. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E' consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.
  • Uncinula necator, Oidium tuckeri: Dose su ettaro:1-1,2 kg/Ha|Dose su ettolitro:100-120 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 28 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo le dosi e i volumi indicati, utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 1 intervento annuo. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E' consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione. 

 

  • VITE PER UVA DA VINO:
  • Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana - Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1-1,2 kg/Ha|Dose su ettolitro:100-120 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 28 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo le dosi e i volumi indicati, utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 1 intervento annuo. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Si ricorda che per la coltura i momenti chiave per il controllo della botrite sono: la fine della fioritura; la pre-chiusura dei grappoli; l’invaiatura; la pre-vendemmia. Si deve anche tenere presente che la forte umidità (per pioggia o nebbia) e le ferite, soprattutto degli acini, provocate da grandine, insetti (tignola e tignoletta) o funghi (oidio), favoriscono lo sviluppo dell’avversità. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E' consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.
  • Uncinula necator, Oidium tuckeri: Dose su ettaro:1-1,2 kg/Ha|Dose su ettolitro:100-120 g/hl
    Intervallo di sicurezza: 28 gg
    Note : Impiegare il prodotto secondo le dosi e i volumi indicati, utilizzando volumi d'acqua che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Intervenire effettuando 1 intervento annuo. Il prodotto deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con una rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi. Per evitare l’insorgenza di resistenza, non superare il numero massimo di interventi indicati per le singole colture ed avversità. E' consigliabile alternare il prodotto con fungicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6 Articoli

UN ESPERTO A TUA DISPOSIZIONE

Chiama il servizio clienti +39 0873 54141

PAGAMENTI SICURI

Acquista con carte di credito, PayPal, Bonifico, Contrassegno e in tre rate con PayPal Later

SPEDIZIONE GRATUITA

Con 129 € di spesa la spedizione in Italia (Isole comprese) sarà gratuita

SPEDIZIONI RAPIDE

Con corriere espresso in 24/48 ore

MERCE IN PRONTA CONSEGNA

Tutti i prodotti disponibili sono pronti per essere spediti in giornata

prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto da confrontare

blackfriday23-cilli-popup.jpg


🤙🏻 "SCONTO10" 🤙🏻 Utilizza questo codice nel carrello!