• Nuovo
Insetticida sistemico concentrato...

Insetticida sistemico concentrato Kestrel a base di acetamiprid puro - Bottiglia da 1 litro PATENTINO RICHIESTO

SUMITOMO
KSTRL1
8052464332458
114,99 €
Tasse incluse

 

ATTENZIONE: Prodotto vendibile dietro richiesta di PATENTINO PER ACQUISTO DI FITOFARMACI

 

COMPOSIZIONE DEL PRODOTTO: Acetamiprid puro 200g/litro 

 

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: 

kestrel è un insetticida caratterizzato da elevata sistemia ed attività citotropica-translaminare che consente la difesa anche degli organi vegetativi sviluppatisi dopo il trattamento. Il formulato agisce sulle sinapsi del sistema nervoso centrale degli insetti stimolando il recettore nicotinico dell’acetilcolina.  

 

COLTURE, DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO:

Per l’impiego del prodotto in colture arboree, le dosi vengono riportate sia in ml/hl che in l/ha per l’utilizzo a volumi normali. L’impiego a volumi ridotti è consentito solo con attrezzature idonee facendo riferimento esclusivamente alle dosi ad ettaro riportate in etichetta. Per le colture estensive, industriali ed orticole l’indicazione del dosaggio viene riportata esclusivamente in l/ha per l’utilizzo a volumi normali. Impiegare le dosi maggiori con forti intensità di pressione degli insetti rispettando sempre la dose massima ad ettaro indicata per ciascuna coltura.

 

Agrumi Contro: Minatrice serpentina (Phyllocnistis citrella) alla dose di 35-50 ml/hl (0,5-0,7 l/ha); Afidi (Aphis gossypii, Aphis spiraecola, Toxoptera aurantii) alla dose di 25-50 ml/hl (0,35 l/ha) e tempo di carenza di 14 giorni; forme giovanili di Cocciniglia rossa forte degli agrumi (Aonidiella aurantii) alla dose di 50-70 ml/hl (1,5 l/ha) e tempo di carenza di 30 giorni. Effettuare al massimo 2 trattamenti l’anno con intervallo tra le applicazioni di almeno 30 giorni, intervenendo dalla fase di allungamento dei germogli fino a inizio colorazione dei frutti.

 

Pomacee (Melo e Pero) Contro: Afidi (Aphis pomi, Dysaphis plantaginea, Dysaphis pyri), Tentredini (Hoplocampa spp.), Minatori fogliari (Leucoptera malifoliella, Phyllonorycter corylifoliella, Phyllonorycter blancardella) impiegare alla dose di 25-35 ml/hl (0,25-0,35 l/ha); Carpocapsa del melo (Cydia pomonella) 35-50 ml/hl (0,35-0,5 l/ha); Cimice asiatica (Halyomorpha halys) 50 ml/hl (0,5 l/ha). Effettuare al massimo 2 trattamenti l’anno con intervallo tra le applicazioni di almeno 8 giorni intervenendo dalla fase di orecchiette di topo rispettando il tempo di carenza.

 

Albicocco, Pesco, Nettarino Contro: Afidi (Brachycaudus sp., Myzus persicae), Cicaline (Jacobiasca lybica, Empoasca spp.), alla dose di 25-35 ml/hl (0,25- 0,35 l/ha); Tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips sp.), Lepidotteri (Anarsia lineatella, Cydia molesta) alla dose di 35-50 ml/hl (0,35-0,50 l/ha); Cimice asiatica (Halyomorpha halys) 50 ml/hl (0,5 l/ha). Effettuare al massimo 2 trattamenti l’anno con intervallo tra le applicazioni di almeno 20 giorni intervenendo dalla fase di rottura gemme rispettando il tempo di carenza.

 

Susino Contro: Afidi (Myzus sp., Hyalopterus pruni), Lepidotteri (Cydia funebrana, Leucoptera malifoliella, Phyllonorycter blancardella) alla dose di 25 ml/hl (0,25 l/ha). Effettuare al massimo 2 trattamenti l’anno intervallati da almeno 20 giorni dalla fase di calici visibili rispettando il tempo di carenza.

 

Ciliegio Contro: Afidi (Aphis spp., Myzus cerasi), Mosca delle ciliegie (Rhagoletis cerasi) alla dose di 15-35 ml/hl (0,25-0,35 l/ha). Effettuare al massimo 2 trattamenti l’anno intervallati da almeno 14 giorni dalla fase di rottura gemme rispettando il tempo di carenza. 

 

Vite (da vino e da tavola) Contro: Cicaline (Scaphoideus titanus, Empoasca vitis), Tignoletta della vite (Lobesia botrana) alla dose di 25-45 ml/hl (0,35-0,45 l/ha). Effettuare 1 trattamento l’anno dalla fase di comparsa dell’infiorescenza rispettando il tempo di carenza. 

 

Olivo Applicazione fogliare: Contro: Tignola dell’olivo (Prays oleae), Mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) alla dose di 25-50 ml/hl (0,5 l/ha). Effettuare al massimo 2 trattamenti l’anno con intervallo tra le applicazioni di almeno 14 giorni. In relazione al fitofago da controllare, intervenire dalla fase di allegagione fino all’intervallo di sicurezza. Applicazione localizzata con esche attrattive: Contro: Mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) alla dose di 100 ml/ha in 30 l/ha di acqua, con l’aggiunta di un’esca alimentare/attrattiva per il fitofago al 2% o alle condizioni di impiego previste per l’esca. È sufficiente irrorare il 50% delle piante ed è buona pratica trattare tutte le piante perimetrali. Applicare la miscela con ugelli che consentano dimensioni elevate delle gocce su una superficie di circa 1-2 mq per pianta trattata in funzione della dimensione della chioma. Effettuare al massimo 3 trattamenti l’anno con intervallo tra le applicazioni di 10 giorni, al superamento della soglia di intervento come catture degli adulti o drupe con penetrazioni attive.

 

Colza Contro: Coleotteri (Phyllotreta atra, Psylliodes chrysocephala, Ceuthorrhyncus spp., Meligethes aeneus), Afidi (Aphis spp., Myzus persicae) alla dose di 0,25-0,3 l/ha. Effettuare massimo 2 trattamenti per ciclo colturale con intervallo tra le applicazioni di 7 giorni, intervenendo dalla fase di emissione dei cotiledoni rispettando il tempo di carenza.

 

Patata Contro: Afidi (Myzus persicae, Macrosiphum spp.), Dorifora (Leptinotarsa decemlineata) alla dose di 0,15-0,2 l/ha. Effettuare massimo 2 trattamenti per ciclo colturale con intervallo tra le applicazioni di 7 giorni, intervenendo dalla fase di emissione delle prime foglie rispettando il tempo di carenza.

 

Pomodoro, Melanzana, Peperone (pieno campo e serra) Contro: Afidi (Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae) alla dose di 0,25 l/ha; Aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum, Bemisia tabaci) alla dose di 0,35-0,5 l/ha. Effettuare massimo 2 trattamenti per ciclo colturale con intervallo tra le applicazioni di 20 giorni, intervenendo dalla fase di emissione dei cotiledoni rispettando il tempo di carenza.

 

Broccoli, Cavolfiori, Cavoletti di Bruxelles Contro: Afidi (Brevicoryne brassicae), Lepidotteri (Plutella xylostella) alla dose di 0,25-0,35 l/ha. Effettuare 1 trattamento per ciclo colturale rispettando il tempo di carenza. Cavolo cappuccio e rapa da seme * Contro: Afidi (Brevicoryne brassicae) alla dose di 0,25-0,35 l/ha. Effettuare 1 trattamento per ciclo colturale rispettando il tempo di carenza.

 

Lattughe e altre insalate (escluse baby leaf e indivia/scarola) Contro: Afidi (Nasonovia ribis-nigri, Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae) alla dose di 0,25-0,35 l/ha. Effettuare 1 trattamento per ciclo colturale rispettando il tempo di carenza.

 

Barbabietola da seme * Contro: Afidi (Myzus, persicae, Aphis fabae) alla dose di 0,25 - 0,35 l/ha. Effettuare massimo 2 trattamenti per ciclo colturale con intervallo tra le applicazioni di almeno 20 giorni, intervenendo dalla fase di inizio formazione della rosetta (BBCH 31). In caso di intervento a stadio di sviluppo avanzato in presenza di biomassa consistente, è possibile utilizzare la dose di 0,5 l/ha, ma per una sola applicazione.

 

Barbabietola da zucchero * Contro: Afidi (Myzus, persicae, Aphis fabae) alla dose di 0,25 - 0,30 l/ha. Effettuare massimo 2 trattamenti per ciclo colturale con intervallo tra le applicazioni di almeno 20 giorni, intervenendo dalla fase di inizio formazione della rosetta (BBCH 31).

 

Nocciolo * Contro: Cimice asiatica (Halyomorpha halys) alla dose di 0,35 - 0,5 l/ha. Effettuare massimo 2 trattamenti per ciclo colturale con intervallo tra le applicazioni di almeno 14 giorni, intervenendo a partire dalla fase di fine fioritura.

 

Mandorlo * Contro: Cimice asiatica (Halyomorpha halys) alla dose di 0,35 - 0,5 l/ha. Effettuare massimo 2 trattamenti per ciclo colturale con intervallo tra le applicazioni di almeno 20 giorni, intervenendo a partire dalla fase di fine fioritura.

 

Noce * Contro: Cimice asiatica (Halyomorpha halys) alla dose di 0,35 - 0,5 l/ha. Effettuare massimo 2 trattamenti per ciclo colturale con intervallo tra le applicazioni di almeno 14 giorni, intervenendo a partire dalla fase di fine fioritura.  

 

INTERVALLI PRIMA DELLA RACCOLTA: 60 giorni per pompelmo, pomelo, arancio e barbabietola da zucchero, 30 giorni per gli altri agrumi (14 giorni se applicato a max 0,7 l/ha per tutti gli agrumi), 28 giorni per colza, 21 giorni per pesco e nettarino, 14 giorni per cavolfiori, broccoli, cavoletti di Bruxelles, mandorlo, nocciolo, noce, pomacee, albicocco e susino, 7 giorni per vite, olivo, lattuga e altre insalate, patata, peperone, melanzana, pomodoro, 3 giorni per ciliegio e in caso di applicazioni in serra su melanzana e pomodoro. Non previsto per le colture da seme

 

 

 

6 Articoli

UN ESPERTO A TUA DISPOSIZIONE

Chiama il servizio clienti +39 0873 54141

PAGAMENTI SICURI

Acquista con carte di credito, PayPal, Bonifico, Contrassegno e in tre rate con PayPal Later

SPEDIZIONE GRATUITA

Con 129 € di spesa la spedizione in Italia (Isole comprese) sarà gratuita

SPEDIZIONI RAPIDE

Con corriere espresso in 24/48 ore

MERCE IN PRONTA CONSEGNA

Tutti i prodotti disponibili sono pronti per essere spediti in giornata

prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto da confrontare

blackfriday23-cilli-popup.jpg


🤙🏻 "SCONTO10" 🤙🏻 Utilizza questo codice nel carrello!